La Passione di una famiglia

L'amore e la buona cucina dura dal 1908

La passione della nostra famiglia per la ristorazione e la buona cucina dura dal 1908 quando Nonno Antonio apre I Tre Scalini a Piazza Navona e il Ristorante Sora Cecilia a Via Poli che hanno fatto la storia dei ristoranti di impronta abruzzese nel centro storico di Roma. Nel 1946 è il turno di Papà Mimmo che dopo una gavetta nei grandi Hotel come il Bernini Bristol e l’Excelsior apre Il 38 a Via Flavia. Ma è con il Ristorante La Soffitta aperto nel 1960 in Via dei Villini che la seconda generazione della nostra famiglia lascia il segno nella ristorazione.

Le specialità abruzzesi e romane

le specialità di Mamma Seconda stregavano i clienti

Frequentato da clientela internazionale, celebrità del cinema e politici italiani. Il locale era sempre pieno malgrado non avesse neppure una insegna e l’arredamento fosse informale, rustico e a tratti pittoresco e ricordasse una soffitta. La formula del successo ruotava tutta intorno a papà Mimmo Di Michele un personaggio carismatico dal carattere forte e dall’inseparabile moglie Seconda, anima della cucina de La Soffitta.

La terza generazione

Portiamo per la prima volta la pizza Napoletana a Roma

Nel 1990 è la volta della terza e attuale generazione, quella di Massimo e Stefano, che aprono al piano terra Il Forno della Soffitta portando per la prima volta a Roma la pizza napoletana. La nostra idea ebbe subito un grande successo fino a vincere nel 1995 il primo premio del Campionato Europeo dei Pizzaioli. Continuavamo ad aprire ristoranti prima con La Soffitta a via Luciani poi con la Pizza in Blu nella Terrazza Barberini.

Oggi e il futuro

La svolta, il presente e il futuro

Nel 2005 la storica Soffitta di Via dei Villini chiude per fine locazione, chiudendo così un’epoca di successi durata 40 anni. Nonostante ciò non si perdono d’animo e aprono nel 2006 La Soffitta Renovatio a Piazza del Risorgimento. Una nuova rinascita che ripropone la stessa formula vincente della Soffitta, lo spirito delle origini e gli insegnamenti della nostra tradizione, ma con i giusti rinnovamenti dettati dalla cucina attuale.

1908
L'inzio

Nonno Antonio apre I Tre Scalini a Piazza Navona e il Ristorante Sora Cecilia a Via Poli.

1946
L'evoluzione

è il turno di Papà Mimmo che dopo una gavetta nei grandi Hotel apre Il 38 a Via Flavia.

1960
La svolta

Con La Soffitta nel 1960 in Via dei Villini, la seconda generazione lascia il segno.

1990
La terza svolta

Apre Il Forno della Soffitta portando per la prima volta a Roma la pizza napoletana.

2005
Un'epoca

Chiude la storica Soffitta di Via dei Villini, un’epoca di successi durata 40 anni.

2006
Nuovo inizio

Nonostante ciò non si perdono d’animo e aprono nel 2006 La Soffitta Renovatio a Piazza Risorgimento

logo-footer

Crediti

© 2021 All right reservedLU-MA S.r.l.P.IVA 05352351000

Privacy Policy
Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato su tutte le nostre novità.